Un Quartiere Iconico

La Residenza Ortix sorge in via Domenico Trentacoste - scultore italiano attivo tra la fine del 1800 e 1900- situata tra i quartieri di Lambrate e Ortica, nella zona est di Milano. Quest’area ha vissuto un passato dal forte carattere industriale, con un elevato numero di fabbriche che proprio qui avevano la loro sede. Tra queste la Faema e la Innocenti, celebre per la produzione dell’iconica Lambretta. Oggi, il quartiere conserva le caratteristiche di un borgo, fatto di piccoli negozi e piazze vivaci dove ancora si respira l’autenticità d’altri tempi. A due passi da Città Studi, e ben collegata con il centro grazie alla M2, alla nuova M4 e al tram 5, Lambrate e Ortica sono quartieri pieni di vita, eventi e iniziative. Nelle vicinanze, il Parco Forlanini rappresenta un’importante area verde arricchita da un laghetto e da percorsi perfetti per la bici o l’allenamento.

La tua città
a 15 minuti

I due quartieri esprimono al meglio l’idea della “Città in 15 minuti”. Questo modello urbanistico mira a migliorare la qualità della vita riducendo gli spostamenti e il consumo di risorse, offrendo servizi a chilometro zero, includendo scuole, negozi, uffici, centri medici, aree verdi e luoghi di socializzazione. Questo approccio promuove la sostenibilità individuale, riducendo la dipendenza dall’automobile e favorendo stili di vita più sani e attivi.

Clicca e scopri i punti di interesse più vicini alla nuova casa

L'anima verde
di Milano

A Milano, i quartieri di Lambrate e Ortica offrono importanti spazi verdi che combinano natura, sport e cultura. Il Parco Lambro, inaugurato nel 1936, è il principale polmone verde con 773.000 mq di colline, boschi e aree sportive, tra cui un noto skatepark. Il Giardino Condiviso San Faustino, gestito da associazioni no-profit, ospita progetti comunitari come il giardino terapeutico "Green Age", a beneficio dell’intero quartiere. Il Parco della Lambretta, nella zona Rubattino, si distingue per le riqualificazioni, con piste ciclabili, aree gioco e street art, trasformando l’ex area industriale in un luogo vivace e multifunzionale.

Una rigenerazione urbana
tra arte e design

Lambrate e Ortica sono quartieri in fermento, in cui è in atto un processo di rigenerazione urbana che ne modifica il volto. Il progetto OrMe (Ortica Memorie) ha trasformato l'Ortica in un museo a cielo aperto, con murales che raccontano la storia del quartiere e celebrano la sua identità. Eventi come il Fuorisalone rendono la zona un crocevia dell’arte e del design contemporaneo.

Fascino metropolitano

Rigore estetico e purezza funzionale rappresentano i principi architettonici di questo nuovo edificio residenziale dove forme e volumi sono sapientemente plasmati per dare vita a un progetto dal carattere distintivo che conserva, dietro un personalità tipicamente metropolitana, un’anima discreta e raffinata.

Sei interessato?

Fissa un appuntamento e scopri Ortix

    Dopo aver preso visione dell'informativa privacy: